Varese: esonda l’Olona, strade chiuse e frane dopo il nubifragio

Il maltempo ha colpito duramente il Varesotto con allagamenti e smottamenti. Situazione critica nel capoluogo.

  • Chiusa la statale 233 Varesina tra i km 55 e 62 per esondazione e frana
  • Interrotta anche la strada per Bregazzana a causa di uno smottamento
  • Vigili del fuoco impegnati in 32 interventi nelle ultime 24 ore

Le forti piogge abbattutesi mercoledì 23 aprile sulla Lombardia hanno provocato gravi danni nel Varesotto, in particolare nella zona della Valganna e nel capoluogo. L’esondazione del fiume Olona ha causato la chiusura di un tratto della statale 233 Varesina all’altezza di Induno Olona, dove si trovano le cascate che sovrastano la carreggiata. La strada è stata interrotta in entrambe le direzioni anche a causa di una nuova frana verificatasi nella mattinata di giovedì.

Nel capoluogo varesino, uno smottamento ha bloccato la strada per il borgo di Bregazzana, dove si trova la comunità Gulliver. L’unica alternativa percorribile è il passaggio da via Magnani, attraverso Induno Olona. Problemi anche sulla strada verso il Sacro Monte, dove un grosso albero è crollato sull’asfalto alle 6 del mattino, poco sotto la Prima Cappella.

I vigili del fuoco, coordinati dal comandante Mario Abate, hanno effettuato numerosi interventi per soccorrere automobilisti intrappolati e evacuare residenti dalle abitazioni allagate. Sul posto sono intervenuti anche l’assessore comunale alla Protezione civile, tecnici specializzati e forze dell’ordine per gestire l’emergenza e ripristinare la viabilità il prima possibile.

Fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *