Tragedia alla funivia del Faito: quattro morti nell’incidente a Castellammare di Stabia

L’impianto era stato riaperto solo dieci giorni fa con tutte le certificazioni di sicurezza

  • L’incidente ha causato almeno quattro vittime, tra cui un dipendente dell’impianto
  • Il direttore dell’Eav parla di “tragedia imprevedibile” su cui fare chiarezza
  • Le condizioni meteorologiche potrebbero aver avuto un ruolo nell’incidente

Una tragedia inaspettata ha colpito la funivia del Faito a Castellammare di Stabia, provocando la morte di almeno quattro persone. L’impianto, riaperto appena dieci giorni fa, era stato certificato con “tutte le condizioni di sicurezza previste dalla normativa”, come ha dichiarato Umberto De Gregorio, direttore dell’Ente Autonomo Volturno (Eav). Tra le vittime figura anche Carmine Parlato, un dipendente dell’impianto conosciuto personalmente dal direttore. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, ma le condizioni meteorologiche potrebbero aver giocato un ruolo determinante. “Spesso con il vento forte si chiude. In questo caso evidentemente si è ritenuto non ci fossero condizioni tali da impedire la circolazione”, ha spiegato De Gregorio, definendo l’accaduto “una tragedia inimmaginabile, imprevedibile, su cui andrà fatta chiarezza”. Il sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza, ha commentato che, per quanto a sua conoscenza, non ci sarebbero stati problemi di sicurezza segnalati in precedenza. Le autorità hanno avviato le indagini per determinare le esatte dinamiche dell’incidente e le eventuali responsabilità. La comunità locale è sotto shock per questa tragedia che ha colpito un’infrastruttura turistica importante per il territorio, sollevando interrogativi sulla sicurezza degli impianti a fune in Italia.

Fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *