Vortici di luce sorprendono gli osservatori, spiegazione dagli esperti.
- Spirali e vortici luminosi collegati ai lanci dei razzi SpaceX
- Il fenomeno è causato dal carburante congelato espulso in quota
- Avvistamenti in Italia e in altri Paesi europei negli ultimi anni
Nei cieli italiani e di altri Paesi europei sono apparse spirali luminose, spesso scambiate per oggetti non identificati. Gli esperti spiegano che il fenomeno è legato al secondo stadio dei razzi SpaceX, che durante alcune manovre rilasciano carburante in eccesso. Il carburante, congelato e illuminato dalla luce solare ad alta quota, crea vortici visibili anche da terra. L’effetto dura pochi minuti e può assumere forme di eliche, spirali o aloni bianchi. Episodi simili sono stati documentati anche nel 2023 e nel 2025, suscitando curiosità e discussioni sui social. La spiegazione scientifica, fornita da meteorologi e fisici spaziali, esclude qualsiasi origine extraterrestre e attribuisce il fenomeno a normali procedure di sicurezza dei lanci spaziali. Le spirali luminose rappresentano un esempio di come le attività umane nello spazio possano generare spettacoli visivi inaspettati, spesso fraintesi dal pubblico. La collaborazione tra scienza e divulgazione aiuta a chiarire l’origine di questi eventi.