Max Verstappen verso l’addio alla Red Bull: Mercedes e Aston Martin pronte all’assalto

Il campione del mondo di Formula 1 valuta nuove opportunità per il 2026, con l’ingegnere Adrian Newey come possibile fattore decisivo

  • Il cambio regolamentare 2026 e la nuova power unit Red Bull preoccupano Verstappen
  • Aston Martin, con il supporto del fondo saudita PIF, sta preparando un’offerta importante
  • La clausola contrattuale potrebbe permettere all’olandese di lasciare la Red Bull prima del 2028

Il futuro di Max Verstappen appare sempre più lontano dalla Red Bull. Nonostante un contratto valido fino al 2028, il campione del mondo in carica sta seriamente valutando un cambio di scuderia a partire dal 2026. Le preoccupazioni principali riguardano il cambio regolamentare previsto per quella stagione e il passaggio della Red Bull dai motori Honda a una power unit realizzata in proprio, un progetto che al momento non sembra convincere pienamente l’olandese.

Tra le possibili destinazioni, la Mercedes resta in pole position, ma negli ultimi tempi ha guadagnato terreno anche l’Aston Martin. La scuderia britannica potrebbe rappresentare una soluzione particolarmente attraente grazie alla presenza di Adrian Newey, il geniale ingegnere che ha contribuito ai successi di Verstappen in Red Bull. Lawrence Stroll, proprietario del team, starebbe già lavorando per concretizzare questa possibilità, cercando anche il supporto di importanti investitori.

Particolarmente significativo l’interesse del fondo sovrano saudita PIF, che detiene già il 20% di Aston Martin Lagonda e potrebbe essere vicino a rilevare il team di Formula 1. L’obiettivo dichiarato sarebbe creare una squadra in grado di vincere sia il Mondiale piloti sia quello costruttori, con Verstappen come punta di diamante del progetto.

La stagione 2024 ha rappresentato un momento critico per la Red Bull, tra lo scandalo che ha coinvolto Christian Horner, l’uscita di figure tecniche chiave e un generale calo di prestazioni. Elementi che, uniti a una clausola contrattuale che permetterebbe a Verstappen di lasciare la squadra in caso di scarsa competitività, rendono sempre più concreto lo scenario di un clamoroso addio.

Fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *