Halo lunare: il cerchio di luce che preannuncia il maltempo

Un alone attorno alla Luna segnala cambiamenti meteorologici imminenti.

  • Il fenomeno è causato dalla rifrazione della luce su cristalli di ghiaccio
  • Gli aloni lunari sono spesso associati all’arrivo di pioggia o neve
  • Nella cultura popolare erano considerati segni di eventi importanti

Un alone luminoso che circonda la Luna, noto come halo lunare, si forma quando la luce attraversa cristalli di ghiaccio sospesi nell’atmosfera. Il fenomeno si manifesta con temperature molto basse e annuncia spesso un peggioramento delle condizioni meteorologiche, come pioggia, neve o vento. Gli aloni possono essere completi o parziali e creano un’atmosfera suggestiva nelle notti limpide. In passato, questi cerchi luminosi erano interpretati come presagi di eventi significativi, tra cui guerre o pestilenze. Oggi la scienza spiega che il fenomeno è legato alla presenza di nubi alte e fredde, che anticipano il cambiamento del tempo. Gli halos lunari sono uno degli spettacoli celesti più affascinanti e facilmente osservabili anche a occhio nudo, soprattutto nelle stagioni fredde. La loro comparsa offre un’occasione per osservare la natura e comprendere i segnali che l’atmosfera ci invia ogni giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *