Funerali di Papa Francesco: Trump e Zelensky presenti, Putin assente

Attese oltre 200mila persone e 170 delegazioni straniere per le esequie del pontefice che si terranno sabato a Roma

  • Zelensky propone il Vaticano come sede per un nuovo colloquio con Trump
  • Putin non parteciperà ai funerali, rischiando l’arresto per il mandato della Corte penale internazionale
  • Il governo italiano ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale

La capitale italiana si prepara ad accogliere un evento di portata mondiale con i funerali di Papa Francesco previsti per sabato. L’affluenza stimata supera le 200mila persone con circa 170 delegazioni straniere attese. Tra i numerosi leader mondiali che parteciperanno figurano il principe William, Ursula von der Leyen, Emmanuel Macron, Javier Milei, Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino ha suggerito il Vaticano come possibile location per un nuovo incontro con Trump, dopo il fallimentare colloquio del 28 febbraio alla Casa Bianca. Vladimir Putin non sarà presente, come confermato dal portavoce Peskov, anche per evitare complicazioni legate al mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale.

La salma di Bergoglio verrà trasferita mercoledì mattina dalla cappella di casa Santa Marta alla basilica di San Pietro, dove i fedeli potranno rendere omaggio dalle ore 11. Per garantire la partecipazione di tutti, saranno installati maxischermi in vari punti della città. Le misure di sicurezza prevedono un dispositivo eccezionale con bonifiche preventive, tiratori scelti, artificieri e controlli capillari. Il Consiglio dei ministri ha stabilito cinque giorni di lutto nazionale, che si sovrapporrà alle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione, generando polemiche sulle dichiarazioni del ministro Musumeci riguardo alla “sobrietà” delle commemorazioni del 25 aprile.

Fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *