AGCOM lancia nuovo filtro anti-spam: stop alle chiamate spam

Nuove misure per bloccare le chiamate spam e lo spoofing telefonico, un fenomeno in crescita che affligge milioni di italiani

  • Sistema di filtraggio centralizzato per identificare e bloccare le chiamate fraudolente
  • Protezione contro lo spoofing, la pratica di falsificare il numero chiamante
  • Collaborazione tra operatori telefonici per creare una rete di difesa comune

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha introdotto un sistema di filtraggio centralizzato per combattere il fenomeno delle chiamate spam e dello spoofing telefonico. La nuova misura rappresenta un cambiamento radicale nella lotta contro le comunicazioni indesiderate, che ogni giorno disturbano milioni di cittadini italiani. Il sistema permette di identificare e bloccare automaticamente le chiamate provenienti da numeri sospetti o falsificati, senza richiedere alcuna azione da parte dell’utente.

Lo spoofing telefonico, tecnica con cui i truffatori mascherano la propria identità utilizzando numeri familiari o apparentemente legittimi, ha registrato un aumento significativo negli ultimi anni. Le nuove regole impongono agli operatori di telefonia di implementare protocolli di verifica dell’identità del chiamante, rendendo più difficile per i malintenzionati aggirare le protezioni.

Il database centralizzato raccoglierà informazioni sui numeri segnalati come spam, condividendole tra tutti gli operatori telefonici nazionali. Questa condivisione di dati permetterà una risposta più rapida ed efficace contro le nuove minacce. Gli utenti potranno comunque personalizzare il livello di protezione, scegliendo quali tipologie di chiamate bloccare automaticamente.

Le nuove misure entreranno in vigore gradualmente nei prossimi mesi, con l’obiettivo di ridurre drasticamente il volume di chiamate indesiderate ricevute dai cittadini italiani.

Fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *