Il diciassettenne tedesco celebra la sua prima vittoria ATP con un gesto che ha scatenato polemiche nel mondo del tennis
- Prima vittoria ATP per un tennista nato nel 2008
- Festeggiamento giudicato irrispettoso verso l’avversario infortunato
- Il giovane ha spiegato che si trattava di un’espressione di gratitudine religiosa
Diego Dedura-Palomero ha fatto parlare di sé non tanto per la vittoria quanto per la sua esultanza al torneo di Monaco di Baviera. Il giovane tennista tedesco, entrato nel tabellone principale come lucky loser, ha battuto Denis Shapovalov (numero 29 ATP) che si è ritirato sul punteggio di 7-6, 3-0. Al termine dell’incontro, Dedura-Palomero ha urlato a squarciagola, disegnato un crocifisso sulla terra rossa e vi si è sdraiato sopra. Un comportamento giudicato eccessivo e irrispettoso, soprattutto considerando che la vittoria è arrivata per il ritiro dell’avversario infortunato. Il diciassettenne ha successivamente chiarito che il gesto rappresentava un ringraziamento a Dio, avendo pregato prima della partita. Dedura-Palomero affronterà Zizou Bergs nel secondo turno.