Un cardinale ha rinunciato alla nicchia nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove sarà sepolto il Pontefice.
- Papa Francesco sarà tumulato sabato dopo i funerali
- La scelta della Basilica legata alla sua forte devozione mariana
- Proclamati cinque giorni di lutto nazionale fino al 26 aprile
La nicchia nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove verrà sepolto Papa Francesco era stata precedentemente prenotata da un altro cardinale ancora in vita. Come spiegato da monsignor Valentino Miserachs Grau, si tratta di “un luogo stretto” scelto dal Pontefice per la sua forte devozione mariana e per l’umiltà che rappresenta. Il cardinale ha fatto un passo indietro, concedendo la nicchia a Bergoglio.
A differenza dei suoi predecessori, Papa Francesco non sarà sepolto nella Basilica di San Pietro, ma ha scelto Santa Maria Maggiore, luogo al quale era particolarmente legato. Lo stesso Pontefice aveva raccontato di questo legame speciale, spiegando che quando si trovava a Roma vi si recava regolarmente la domenica mattina.
Il Papa si è spento lunedì 21 aprile alle 7:35 a causa di un ictus. Il giorno precedente aveva partecipato alla celebrazione pasquale in Piazza San Pietro, salutando i fedeli con un giro in papamobile. Il malore è sopraggiunto alle 5:30 del mattino seguente e il Pontefice è entrato in coma poco dopo.
La salma si trova attualmente a Santa Marta, ma sarà trasferita a San Pietro per la camera ardente fino a venerdì. I funerali si terranno sabato nella Basilica di Santa Maria Maggiore.